Brno, chiesa dell'Assunzione della Vergine |
Repubblica Ceca
|
There are no translations available.
Intitolazione: |
Madonna nera di San Tommaso |
Nazione: |
Repubblica Ceca |
Luogo: |
Brno, chiesa dell'Assunzione della Vergine |
Tipologia: |
dipinto/icona |
Materia/Tecnica: |
olio su tavola |
Dimensioni: |
82 x 47 cm |
Epoca: |
XIII sec. |
Iconografia: |
Madonna con il Bambino (Odigitria) |
Tradizioni/Venerazione: |
Secondo la tradizione sarebbe stato dipinto da san Luca. In seguito sant'Elena, madre dell'imperatore Costantino, lo avrebbe portato a Costantinopoli, dove - qualche secolo dopo - il duca di Boemia Vladislao ne entrò in possesso e lo portò a Praga nel proprio castello. Il 15 agosto 1645, mentre gli svedesi assediavano Brno, alcune donne si recarono nella chiesa di San Tommaso per portare in salvo il quadro; durante il tragitto per le vie della città chiesero aiuto alla stessa Madonna contro l'invasore. E in effetti la città si salvò. |
Storia: |
Il dipinto è citato per la prima volta nel 1373, quando si trovava nel castello di Praga. Nel XIV sec. Carlo IV, re di Boemia (e imperatore del Sacro Romano Impero) fece ricostruire l'antica chiesa di San Tommaso e un adiacente monastero, dove invitò alcuni monaci agostiniani. In seguito donò l'immagine, ritenuta miracolosa, al fratello Giovanni, margravio di Moravia, il quale la cedette ai religiosi. Alla fine del Settecento, l'imperatore Giuseppe II cacciò i monaci, ma concesse loro di portar con sé la sacra icona, la quale si trova da allora sopra l'altare della chiesa monastica della Vecchia Brno (chiesa dell'Assunzione della Vergine). |
Incoronazioni: |
Fu incoronata nel 1736. |
Note: |
E' chiamata così perché inizialmente si trovava nella chiesa di San Tommaso. |
Sito Web: |
http://www.brno.cz http://www.interfaithmarianpilgrimages.com http://de.wikipedia.org http://www.informagiovani-italia.com |

|