Praga, museo del convento di Sant'Agnese di Boemia |
Repubblica Ceca
|
There are no translations available.
Intitolazione: |
Madonna nera di Breznice |
Nazione: |
Repubblica Ceca |
Luogo: |
Praga, museo del convento di Sant'Agnese di Boemia |
Tipologia: |
dipinto/icona |
Materia/Tecnica: |
tempera e oro su pergamena e tela di lino |
Dimensioni: |
41,5 x 29,5 cm |
Epoca: |
1396 |
Iconografia: |
Madonna con il Bambino |
Storia: |
Sul retro il dipinto reca un'iscrizione latina che tradotta significa: «Questa immagine della Vergine gloriosa, commissionata da […] il più illustre re di Boemia, fu dipinta per assomigliare all'immagine di Roudnice, che san Luca dipinse con le sue mani. A.D. 1396». Gli studiosi cechi considerano l'icona di Roudnice perduta; è però noto che era una variante della tipologia di Madonna chiamata Kykkotissa, che a sua volta deriva dall'icona cipriota della Madonna della Tenerezza. |
Sito Web: |
http://www.interfaithmarianpilgrimages.com |
|